Il nuovo secolo si è aperto con una grande sfida per gli editori: fare i conti con la Rete, la sua continua crescita ed evoluzione.
I giornali hanno dovuto necessariamente cambiare modo di lavorare e non tutti hanno saputo reagire prontamente ed hanno lasciato spazio a nuove realtà con anima e cervello digitali, visioni e strategie chiare.
Se ormai è abbastanza chiaro come strutturare un contenuto per il web e quale sia il modo migliore per pubblicarlo, non è così semplice per tutti ottimizzare risorse e profitti in linea con la strategia editoriale.
L’utilizzo dei social network e, più in generale, la rivoluzione digitale, hanno modificato profondamente il ruolo dei giornali “tradizionali”.
Le informazioni presenti online sono pressoché infinite e la richiesta è continua.
Informare online: potenzialità e limiti
Da una parte, dunque, cresce in modo costante la ricerca di informazioni da parte degli utenti, che si traduce in un lavoro giornalistico sempre maggiore. Dall’altra, però, il pubblico ha a disposizione molti contenuti gratuiti.
I publisher digitali, specialmente quando provengono dal giornalismo di stampo classico, si confrontano quotidianamente con la ricerca di un modello di business sostenibile e compatibile con l’ambito in cui operano online.
Non è certo una situazione nuova, ma sono sempre nuove le sfide da affrontare. Il paywall (cioè un contenuto a pagamento riservato agli abbonati), che sembra la soluzione più immediata, ha da subito rivelato i suoi limiti.
Come fare, dunque, a guadagnare con un giornale online?
Sulla base di quanto abbiamo analizzato fino adesso, appare evidente che monetizzare un giornale online non è un’attività che si può improvvisare. Al di là delle facili promesse e delle formule “magiche” che si sentono spesso, a fare davvero la differenza sono competenza, serietà e, soprattutto qualità.
Per generare ricavi con la pubblicità sul proprio sito, non basta inserire dei banner pubblicitari o dedicarsi esclusivamente alla vendita di pubbliredazionali e spazi con finalità commerciali.
La monetizzazione è un percorso in divenire, un work in progress che va affrontato con il supporto di conoscenza e aggiornamenti.
Nell’ottica di una crescita duratura, la scelta migliore è dunque quella di affidarsi a un’agenzia in grado di proporre soluzioni personalizzate, sicure e modellabili sulle esigenze dei singoli editori. Non tutti i giornali online sono uguali, così come non lo sono il pubblico di riferimento e la mole di traffico che generano o sono in grado di generare.
A tutto questo, poi, va aggiunta una pianificazione delle attività sui social network, che non sono affatto secondarie. Si tratta di strategie che vanno di pari passo con la scrittura degli articoli, con l’obiettivo finale di fare aumentare gli utenti (e, dunque, i guadagni).
In queste attività, il “fai da te”, per quanto possa sembrare di più facile approccio, rivela sin da subito i suoi limiti e, soprattutto, offre poche garanzie in termini di sicurezza.
Per avere un quadro ancora più chiaro, può essere utile approfondire anche le attività correlate alla monetizzazione di un giornale online. Si fa presto a dire “pubblicità online” ma, per arrivare a questo risultato, sono necessari una serie di passaggi per nulla “secondari” o meno importanti.
Come monetizzare con un giornale online step by step
Alla base di tutto c’è un sito web ottimizzato in funzione del miglior posizionamento sui motori di ricerca.
Attraverso un palinsesto editoriale pensato ad hoc e monitorando le interazioni con il pubblico, si possono pianificare campagne adv coerenti con il proprio obiettivo finale.
Tramite attività come campagne pianificate sul network di Google e post sponsorizzati sui social network, si raggiunge una vasta platea di utenti interessati a consultare il proprio sito. Ai contenuti editoriali, inoltre, vanno integrati contenuti pubblicitari, tra cui anche video, che contribuiscono ad aumentare i ricavi.
Per raggiungere i suoi obiettivi in termini di guadagno, l’editore deve poter contare su strumenti validi, efficaci ed aggiornati.
Puntando su prodotti di ultima generazione può personalizzare il template e gestire il layout del suo sito, ottimizzare i plug-in ed avere un ritorno immediato in termini di qualità delle pagine AMP, degli Instant Articles di Facebook e della velocità di caricamento. Attualmente WordPress VIP è la soluzione WordPress più veloce e sicura per tutti i publisher che utilizzano WordPress, di cui Digitrend è l’unica agenzia Partner in Italia.
Per ottenere migliori performance in termini di raccolta pubblicitaria, dunque, serve integrare numerose attività. Soltanto con una strategia coordinata, infatti, è realmente possibile monetizzare un giornale online, aumentare i propri ricavi e raggiungere quel modello di business sostenibile che consente di emergere e farsi notare davvero.